60 minuti con la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Parma
Webinar2021_Presentazione
Webinar 2021_Incontro1
“Prendersi cura della comunità che lavora” è il titolo di un ciclo di quattro incontri in diretta streaming, che la “Consulta per la pastorale sociale e del lavoro, pace, giustizia e custodia del creato” proporrà alla Chiesa ed alla comunità di Parma ogni ultimo martedì del mese a partire dal prossimo 23 febbraio. Ogni incontro verrà trasmesso in live streaming sul canale YouTube della Diocesi di Parma e sulla pagina Facebook Diocesi di Parma 2.0 dalle ore 18:30 alle 19:30: i temi proposti spaziano da “Economia in trasformazione” (23/2) a “Ripresa e resilienza” (23/3); e da “L’impresa della sostenibilità” (20/4) a “La sfida formativa” (25/5).
Per la Chiesa di Parma potrebbe essere un’opportuna occasione per scendere a vedere cosa succede tra gli uomini e donne che lavorano in una fase di drammatica transizione e per crescere nell’abilità del prendersi cura.
Ricordiamoci, infatti, di quanto si legge nel capitolo 11 del libro della Genesi a proposito del tentativo degli uomini di costruire una grande città uniforme e autosufficiente. A quel punto, però, irrompe un elemento di sorprendente novità poiché “il Signore scese a vedere”. Dio si abbassa, dunque, verso l’uomo, non è indifferente alle vicende umane, soprattutto se di sofferenza e di alto rischio. E ciò che vede è che gli uomini stanno compiendo la “loro opera” che, però, non corrisponde al suo progetto creatore.
Papa Francesco, nel suo magistero, invita anche la Chiesa a scendere per vedere che tutto è connesso. Scrive: “l’esistenza umana si basa su tre relazioni fondamentali strettamente connesse: la relazione con Dio, quella con il prossimo e quella con la terra. Secondo la Bibbia, queste tre relazioni vitali sono rotte, non solo fuori, ma anche dentro di noi. Questa rottura è il peccato”. (Laudato si’, 66).
Per connetterti, puoi cliccare qui: https://www.youtube.com/channel/UCpHO25qnIzpLwIk_jwdU31g/videos o connetterti a partire dalle 18:20 al canale YouTube della Diocesi di Parma
PROGETTO
PROPOSTE di RELATORI e TESTIMONI (salvo imprevisti dell’ultimo momento)
- ECONOMIA IN TRASFORMAZIONE (Martedì 23 Febbraio 2021)
Conduttore Guido Cristini
Relatore: Sandrine Labory (Univerità Ferrara),
Testimoni: Farmaceutici CHIESI + Sindacato
- RIPRESA E RESILIENZA (Martedì 23 Marzo 2021)
Conduttore: Enrico Carosio
Relatore: Antonio Polito (Vice direttore Corriere della sera),
Testimoni: Ditta Morris + Ditta Greslab + sindacato
- L’IMPRESA DELLA SOSTENIBILITA’ (Martedì 20 Aprile 2021)
Conduttore: Francesca Marconi-Daria Jacopozzi
Relatore: Marco Frey (Scuola Sant’Anna di Pisa)
Testimoni: Anna Ruggerini (BCNF -Barilla Nutrition) + Network coop.sociali “Economia carceraria”
- LA SFIDA FORMATIVA (Martedì 25 Maggio 2021)
Conduttore Matteo Rampini
Relatore: prof.Patrizio Bianchi (Università Ferrara),
Testimoni: Dallara Automobili + Scuola di Formazione Sociale dell’Istituto Teologico in coll.ne con Università PR