1a domenica di Avvento A. 1 dicembre 2019
VEGLIATE DUNQUE. D.Augusto Fontana

Invidio chi aspetta qualcuno. O qualcosa. Invidio la gente di buona volontà in Israele e Palestina; invidio i monaci che vegliano nell’ansia paziente; invidio la ragazza che attende la licenza del fidanzato militare in Iraq; invidio Francesca e Marco che tra pochi giorni partoriranno. Li invidio tutti, e altri ancora, perchè io, al massimo, divento uomo dell’attesa impaziente solo alla fermata dell’autobus o allo sportello di banca. Viviamo tempi senza progettualità, quasi alla giornata, dove ci si riduce a rimanere a galla, a sopravvivere, a tirare a campare, a tirarsi fuori dai fastidi. L’Avvento è un buon tempo per rimettersi seduti con Dio, ma senza pantofole. La vigilanza è un dinamismo costruttivo.

1a domenica avvento A

Preghiamo. O Dio, Padre misericordioso, che per riunire i popoli nel tuo regno hai inviato il tuo Figlio Unigenito, maestro di verità e fonte di riconciliazione, risveglia in noi uno spirito vigilante, perché camminiamo sulle tue vie di libertà e di amore fino a contemplarti nell’eterna gloria. Per Gesù Cristo il nostro Signore.
ISAIA 2, 1- 5
Messaggio che Isaìa, figlio di Amoz, ricevette in visione su Giuda e su Gerusalemme.

Alla fine dei giorni, il monte del tempio del Signore sarà saldo sulla cima dei monti e s’innalzerà sui colli; ad esso affluiranno tutte le genti.
Verranno molti popoli e diranno: «Venite, saliamo sul monte del Signore, al tempio del Dio di Giacobbe, perché ci insegni le sue vie e possiamo camminare per i suoi sentieri». Poiché da Sion uscirà la legge e da Gerusalemme la parola del Signore.
Egli sarà giudice fra le genti e sarà arbitro fra molti popoli. Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra nazione, non impareranno più l’arte della guerra. Casa di Giacobbe, venite, camminiamo nella luce del Signore.

Salmo 122. Andiamo con gioia incontro al Signore.
Quale gioia, quando mi dissero: «Andremo alla casa del Signore!».

Già sono fermi i nostri piedi alle tue porte, Gerusalemme!
È là che salgono le tribù, le tribù del Signore,
secondo la legge d’Israele, per lodare il nome del Signore.
Là sono posti i troni del giudizio, i troni della casa di Davide.
Chiedete pace per Gerusalemme: vivano sicuri quelli che ti amano;
sia pace nelle tue mura, sicurezza nei tuoi palazzi.
Per i miei fratelli e i miei amici io dirò: «Su di te sia pace!».
Per la casa del Signore nostro Dio, chiederò per te il bene.

Lettera ai Romani 13. 11-14
E’ ormai suonata l’ora (kairòs)di svegliarvi dal sonno, perché adesso la nostra salvezza è più vicina di quando diventammo credenti. La notte è avanzata, il giorno è vicino. Perciò:

  • gettiamo via le opere delle tenebre,
  • indossiamo le armi della luce,
  • comportiamoci onestamente, come in pieno giorno: non in mezzo a orge e ubriachezze, non fra lussurie e impurità, in litigi e gelosie.
  • Rivestitevi invece del Signore Gesù Cristo.

MATTEO 24,37-44
Gesù disse ai suoi discepoli: Come fu ai giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e marito, fino a quando Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti, così sarà anche alla venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l’altra lasciata. Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti, perché nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo.

VEGLIATE, DUNQUE. Don Augusto Fontana

ISAIA. «Venite, camminiamo alla luce del tempio del Signore».
L’Oracolo di Isaia è pronunciato in un momento di crisi politico-religiosa: il popolo cerca delle alleanze politiche e non Dio. Il contesto storico lo si può capire da Isaia 2,7 nel quale possiamo riconoscere anche il nostro tempo: «Il paese è pieno di argento, oro e tesori; molti sono i cavalli e i carri da guerra; è pieno di idoli e la gente adora l’opera delle proprie mani». Per facilitare la lettura di oggi evidenzierò alcuni termini attorno a cui è organizzato il messaggio:

  • Il monte del tempio del Signore più alto dei miei tempietti;
  • convocazione universale di “tutti i popoli”;
  • pace messianica.

Rivisitiamo i temi del messaggio di Isaia.

  • Il monte del tempio del Signore. Sarà eretto più alto di tutti i monti. Non ti fa venire in mente lo sforzo umano della torre di Babele in Genesi 11,1-9? Nella logica dell’Avvento, questo Tempio del Signore è la carne di Gesù di Nazaret, Tempio del Dio vivente. Sopra alle vette delle montagne e delle torri che ho costruito nella mia coscienza e nella mia organizzazione sociale e familiare, c’è da attendere che Lui svetti più in alto. Nella mappa della nostra coscienza e del nostro vivere collettivo possiamo rilevare tanti tempietti e boschetti religiosi; sono le nostre architetture babeliche. La persona di Gesù è più in alto o più in basso? La grande attesa è incominciare a desiderare, con impazienza e con pazienza, che svetti questa guglia.
  • Tutti i popoli. L’universalismo di Isaia farà fatica a farsi strada nel sovranismo di Israele. Le epifanie di Gesù hanno sedotto molti, soprattutto quelli che non erano ritenuti degni di appartenenza ai circoli esclusivi dei puri e dei praticanti: «Questo è il mio sangue sparso per voi e per tutti». L’ansia esclusivistica prevale, oggi, sull’ansia inclusiva ed estensiva. Le strategie diffusive le lasciamo, purtroppo, gestire solo ai centri di marketing delle aziende per collocare i prodotti su mercati sempre più vasti. L’Avvento è partecipare all’ansia estensiva di Gesù. «camminare, salire, affluire, andare»: sono i verbi dell’uomo davanti alle epifanie di Dio. Il Tempio che sogna Isaia non è più il Tempio in cui si offrono sacrifici cruenti e culti esteriori, ma è il Tempio dove il Signore indicherà le sue vie e ci darà la forza di camminare sui suoi sentieri (vers.3). L’Avvento è tempo di strategie di accostamento, è tempo per lasciarci sedurre e abbordare da Lui.
  • L’arte della pace. E’ l’arte del trasformare la lingua da punta che ferisce in vomere che ara la durezza dell’interlocutore; è l’arte del trasformare le fabbriche di armi in fabbriche per lo sviluppo. Intanto nel 2018 il Governo italiano ha stanziato 25 miliardidi euro per la difesa (1,4 per cento del Pil), con un aumento del 4% rispetto al 2017 e ha autorizzato l’esportazione di armi per 5 miliardi. L’avvento è la beatitudine di accogliere il Gesù della pace integrale: quella con Dio anche nel momento in cui si rivela come Mistero, quella col coniuge e col collega, quella di una politica ragionata e non rissosa, quella dei deboli e non dei forti, quella basata sulla coscienza prima ancora che sulle leggi. E chi più ne ha più ne metta.

PAOLO. Tempo di svegliarsi e rivestirsi.
Il brano appartiene al Cap. 13 della Lettera di Paolo ai Romani scritta dopo solo 24 anni dalla risurrezione di Gesù. Paolo, dopo aver svolto profondissime riflessioni sul mistero di un Dio che salva gratuitamente, tira alcune conseguenze etiche per il comportamento del cristiano. Nel Cap. 12 dice: «Vi esorto ad offrire i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio; è questo il vostro culto umano e spirituale». Per Paolo, dunque, il vero culto si celebra con gli strumenti della vita quotidiana e ne offre alcuni esempi nei capitoli 12 e 13. Al termine del capitolo 13 egli offre la ragione fondamentale di questi atteggiamenti cristiani: ogni ora della nostra vita deve diventare la dimostrazione che stiamo vivendo non più nella notte dello smarrimento, dell’incoscienza e della pigrizia, ma nel giorno pieno del passaggio del Signore. Nel linguaggio biblico esistono due termini per indicare il tempo:

  1. Kronos = i secondi, i minuti, le ore dell’orologio. Quel tempo che scivola via senza arte né parte, routinario, annoiato, senza sbocchi. Quel tempo ansiogeno che accatasta un’attività dopo l’altra, come quintali di rifiuti non smaltiti sui marciapiedi della nostra vita.
  2. Kairòs = gli appuntamenti gioiosi; le scadenze severe e cariche di responsabilità; l’ora delle firme che impegnano e dei patti che coinvolgono; gli eventi che ti cambiano la vita.

Possiamo evidenziare alcuni temi attorno a cui si sviluppa il messaggio del brano:

  • svegliarsi
  • spogliarsi del pigiama (l’abito della notte, le opere delle tenebre)
  • rivestirsi del Signore Gesù (gli abiti da lavoro onesto e quelli per la festa fraterna).

Il tempo dell’Avvento è Kairòs, ma io ho ancora addosso il pigiama da notte e ho dato una manata decisa a quella maledetta sveglia che ha suonato. Mi sono girato e sto riaddormentandomi. Hanno anche suonato alla porta: «Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me» (Apocalisse 3).

MATTEO. Travolti da cose buone, dimentichiamo Dio.
Come riconoscere i segni premonitori di una scadenza carica di responsabilità? Come accorgersi della venuta del Signore? Per rispondere a queste domande della Chiesa, l’Evangelista Matteo, nel Cap. 24 mette in campo 3 parabole: quella del fico, quella del diluvio e quella del proprietario e del ladro. Nel brano odierno vengono citate le ultime due.
Attendere (AD-TENDERE) non significa “aspettare”, ma “TENDERE-A”. E l’Avvento non è preparazione alla festa del Natale. Il compito della liturgia di Avvento è farmi uscire dall’asfissia del presente: un presente che mi anestetizza o mi droga o mi culla o mi sovreccita. Sì, perchè oggi abbiamo ridotto il nostro tempo (Kronos) a dormire o correre. La liturgia introduce una alternativa: svegliati, fermati e inginocchiati!. Nel brano del Vangelo è ben descritto chi vive con affanno il presente, drogato dall’attivismo: la vera malattia del sonno della fede è non accorgersi della relazione con Gesù. Osserviamo bene le attività umane elencate da Gesù: mangiare, lavorare, sposarsi. Non sono scelte disumane o peccaminose. Noi dimentichiamo Dio, travolti da cose buone.
La frase “uno sarà tolto e l’altro verrà lasciato” vogliono indicare che la vita è una partita che si gioca senza tempi supplementari. C’è chi viene preso e travolto e chi viene liberato. Il rischio di distrarsi è forte. Il rischio di dormire altrettanto. Il sonno, per i vangeli, rappresenta il rifiuto di stare con Gesù. Nel racconto della Trasfigurazione e nell’agonia del Getsemani, i 3 discepoli testimoni “erano oppressi dal sonno”; il termine greco upnò richiama l’ipnosi, l’ubriacatura, la vertigine. Siamo quindi invitati a evitare di lasciarci andare, di galleggiare. Spesso si galleggia e si sopravvive anche in una fede non morta, ma che vive di rendita. Il cristiano dell’Avvento è un appassionato inquieto del Regno di Dio: Venga il tuo Regno!
Viviamo tempi senza progettualità, quasi alla giornata, dove ci si riduce a rimanere a galla, a sopravvivere, a tirare a campare, a tirarsi fuori dai fastidi. Occorre ritrovare in Gesù stesso il progetto unitario della vita, il Kairòs che rimette in moto un ripensamento sui modelli di vita, di consumo, di lavoro, di relazioni. L’Avvento è un buon tempo per rimettersi seduti con Dio, ma senza pantofole. La vigilanza è un dinamismo costruttivo.