CORSO BIBLICO 2025-2026. Mi hai messo sulla bocca un canto nuovo. Don Augusto Fontana
PREGARE E CAPIRE I SALMI.
L’accostamento ai Salmi può essere fatto da molte angolature…
Pregare per capire i salmi. Capire i Salmi per pregarli.
I Salmi sono usati da secoli come preghiera della Chiesa; pur riconoscendo onore alla fede dei semplici che li hanno pregati senza porsi troppe domande, bisogna ammettere, con fedeltà alla logica della incarnazione, che sono preghiere composte in altri tempi, in circostanze e culture diverse dalle nostre.
LO CHOC DELLA VITA TRA BISOGNI, PERPLESSITA’ E STUPORI.
La preghiera non è il primo atto che l’uomo compie; prima dell’orazione di solito esiste uno choc esistenziale e solo dopo sorge l’invocazione, il ringraziamento. Quale choc esistenziale sta alla base dei salmi? Il mondo ha le vene aperte e perde sangue. La creazione geme (Rom 8,22). Ogni società ha i suoi massacri, i suoi martiri, i suoi crimini collettivi….
Il Taglialegna
Un giorno venne, dal monaco Bruno, un uomo che nella vita aveva molti impegni anche se nel suo cuore coltivava il desiderio di dedicarsi alla preghiera senza riuscirci, appunto, per i molti impegni. Allora Bruno raccontò questo aneddoto: <Un taglialegna stremato di fatica continuava a sprecare tempo ed energia tagliando legna con una accetta spuntata, perchè diceva di non avere il tempo per fermarsi ad affilare la lama>. Da quel giorno, l’uomo dai molti impegni si alzò sempre un quarto d’ora prima per “affilare la lama”. E alla sera, effettivamente, era meno stanco di prima.
Orario: dalle 18,30 alle 19,30.
Dove: Centro Pastorale, Viale Solferino 25 – Parma
Prenotare presso LAMBRUSCHI PATRIZIA 340.145 4814
Date:
- mercoledì 5 novembre 2025
- mercoledì 19 novembre 2025
- mercoledì 3 dicembre 2025
- mercoledì 17 dicembre 2025
- mercoledì 14 gennaio 2026
- mercoledì 28 gennaio 2026
- mercoledì 11 febbraio 2026
- mercoledì 25 febbraio 2026
- mercoledì 11 marzo 2026
- mercoledì 25 marzo 2026
- mercoledì 22 aprile 2026